testpic

Mostre "Il fumo uccide" e "Sottrattiestratti"

Mostre Il fumo uccide e Sottrattiestratti In  occasione  del   69° anniversario   della    tragedia   di   Marcinelle,      Enrico Michieletto,
(Charleroi 1962),  presenterà  due progetti nello spazio  nurraumproject  di Vittorio Veneto:

"Sottrattiestratti"  (Vittorio Veneto 2025) e  "Il fumo uccide"  (Berlin 2007).
In entrambi i casi l'autore utilizza l'ambiguità delle definizioni per sovrapporre il drammatico evento del 1956,  con  il banale  uso che   l'odierna  comunicazione fa e che rende la società sempre più schiava e dipendente, nel primo caso dal gioco, nel secondo dalle sigarette.

sottrattiestratti (2025)  Progetto n. 8 per ricordare la tragedia di Marcinelle
Il progetto  parte  dall'analisi  di  due  definizioni  ambigue  e  velate di triste ironia.   L'artista utilizza la data della tragedia (1956) e a questa sottrae l'anno di nascita di ciascun minatore caduto. La sottrazione determina  l'età del minatore, il numero viene "estratto" per comporre il grande  pannello  centrale.  I numeri riportati  sulla  griglia  evidenziano  la  relazione con il  gioco della fortuna,   i 262 numeri  prodotti  da  una  sottrazione/estrazione  danno forma al contenuto dell'opera, interagiscono con la coscienza di chi, mentre osserva,  riflette sul feno meno della fortuna/sfortuna. Chi ha scelto di fare il minatore, scappando spesso dalla mise ria,   è stato  ingannato,   nel caso di  Marcinelle e non solo,  è stato   costretto  a lavorare  in condizioni disumane  che in molti  casi  si sono trasformate in tragedia.   Enrico Michieletto, essendo nato in quel luogo,  da famiglia  di minatori,  racconta  la tragedia  perchè  la  sente vicina. Dal 2005,  con numerosi progetti,  si  fa  portavoce di quella circostanza che costò la vita a così tanti minatori.

Il fumo uccide (2007)  Progetto n. 1 per ricordare la tragedia di Marcinelle
Il progetto mette in evidenza  l'ambiguità  del titolo che,  da una parte si legge come  avverti mento sui danni del tabacco,  dall'altra  come reale  conseguenza  del  fatto accaduto  nella miniera Bois du Cazier nel 1956.  In quella  circostanza   i 262  minatori  si  trovavano a 935 metri di profondità e  non  ebbero  alcun modo  di  salvarsi.  Il fumo  prodotto  dalle fiamme  causò la loro morte e Michieletto per ricordarli  ha pensato  di  stampare i loro nomi su 262 pacchetti di sigarette, che oggi per la prima volta sono esposti ufficialmente.
Request informations

Via Caprera 48/52 Vittorio Veneto (TV), Nurraumproject, Via Caprera 48/52

Learn Meschio

Vittorio Veneto

Discover
Houses

Stories to tell

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

16 June 2024

Looking to spend a day on a boat or cycling to discover a different side of Caorle, away from the golden beaches and the bustling atmosphere of the historic ...

The magic of fishing: a return to the essence

The magic of fishing: a return to the essence

13 June 2024

Discover the allure of the Meschio River, a natural treasure perfect for fly fishing. Learn about the fish species, fishing zones, and everything you need ...

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

25 October 2023

Discover how gourmet cuisine becomes an emotional language that connects communities, celebrates the land, and invites exploration. ...

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations