testpic

Museo Etnografico Dolomiti

Il Museo etnografico provinciale di Seravella è collocato in uno scenario suggestivo ai piedi del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, riconosciute dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, e viene considerato a livello regionale come struttura pilota nel settore dei musei etnografici, soprattutto per le molteplici attività di ricerca e catalogazione condotte nel territorio della provincia di Belluno, nonché per le iniziative di valorizzazione del patrimonio etnografico provinciale.

Il Museo è frutto di un lungo cammino che ha preso l’avvio nel 1979 da una proposta di Daniela Perco, antropologa, inizialmente accolta e sostenuta da Italia Nostra. Grazie a un finanziamento della Regione del Veneto, la Comunità Montana Feltrina ha acquistato (nel 1994) e, successivamente restaurato, Villa Azzoni Avogadro, in località Seravella, nel Comune di Cesiomaggiore.

Fin dai primi anni è risultata fondamentale la collaborazione con il Gruppo Folklorico di Cesiomaggiore, la cui collezione di oggetti è divenuta in seguito un corpus essenziale per l’allestimento del museo.

Le collezioni permanenti testimoniano usi, costumi, tradizioni popolari dell'intera area alpina, con sezioni dedicate alla vita negli alpeggi, all'emigrazione stagionale e transoceanica, all'abbigliamento tradizionale, alla casa rurale, al patrimonio orale di canti, leggende e favole.

Da ammirare da maggio in poi la bellissima fioritura delle rose antiche nel giardino del Museo.

Request informations

Museo Etnografico Dolomiti

via Seravella, 1 Cesiomaggiore 32030 Cesiomaggiore

Tel: +39 0439 438 355

E-mail: museoseravella@provincia.belluno.it

Autumn Learn If it rains? Summer Winter Spring Nature & Wild Slow & Green Piave

Santa Giustina

Discover
Houses

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations