La piccola falesia di Quantin si sviluppa su di un masso posto sul costone che a nord-est del Nevegal scende verso il lago di Santa Croce. Questa parete, di solito non molto frequentata, permette di arrampicare nella tranquillità del bosco. I tiri che si incontreranno saranno di placca e su di una bella roccia grigia.
Accesso: stesso accesso della falesia di Quantin Classica. Poco prima della falesia classica, in corrispondenza di un’accentuata discesa della strada sterrata, svoltare a dx per traccia di sentiero. La falesia è a 200 m circa dall’inizio del sentiero. Poco più in alto della parete si trova un sasso con tre vie da ripulire e liberare, e poco sotto, in un grottino, si trova un’altra via chiodata, anch’essa da pulire e liberare.
Falesia di Quantin
Partners
Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.
Partners of the project: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Members: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory