Per festeggiare i suoi 60 anni, l’Isbrec organizza un ciclo di cinque incontri che ci accompagneranno fino a dicembre.
La rassegna, intitolata “Italia: nazione senza confini” ci aiuterà a riflettere sull’idea di nazione, su come tale concetto si sia venuto modificando dal secondo Ottocento al fascismo, ci permetterà di interrogarci sul tale concetto in relazione all’Italia repubblicana e su alcuni snodi significativi della nostra storia, dalla lotta partigiana al passaggio tra prima e seconda repubblica, fino al tema dei confini e della loro permeabilità.
Questo secondo incontro si intitola: Tra la prima e la seconda repubblica. Materiali per un seminario.
Il prof. Vincenzo D’Alberto, è stato insegnante di storia e filosofia nei Licei. Si occupa di storia locale e storia contemporanea.
Agli insegnanti che parteciperanno sarà rilasciato attestato di frequenza.
La cittadinanza è invitata