testpic

Le meraviglie dei fondali marini di Caorle: dalla scoperta alla salvaguardia

Le meraviglie dei fondali marini di Caorle: dalla scoperta alla salvaguardia

La serata presenterà gli habitat sommersi dell'Alto Adriatico, in particolare le Tegnue, affioramenti rocciosi che lungo le coste del Veneto, da Chioggia a Caorle, costituiscono vere e proprie oasi di biodiversità. Le ricerche scientifiche ne studiano l'origine, legata a articolati processi geologici e biologici, tra cui gioca un ruolo la fuoriuscita di metano dai sedimenti.

Numerosi progetti sono stati condotti nel tempo per studiare e proteggere questi ecosistemi e a loro biodiversità, cercando di conciliare tutela ambientale e attività economiche locali come pesca e turismo. Per fare ciò, è necessario rafforzare i legami con la cultura locale, allo stesso tempo inserito in un più ampio contesto territoriale. La sensibilizzazione ed il coinvolgimento del pubblico, in particolare i giovani, gioca un ruolo centrale in questa strategia. Fondamentale è promuovere una fruizione consapevole e sostenibile, affinché il valore naturale e culturale di questi ambienti possa essere preservato per le generazioni future.

Durante la serata sarà dato ampio spazio alla presentazione dell'Oasi Marina “Città di Caorle”, posta al largo di Porto Falconera, tesoro nascosto dalle acque dell'Adriatico e gestito, su incarico del Comune di Caorle, con cura e passione dai sub del Gruppo Sommozzatoridi Caorle.
Sarà inoltre proiettato il documentario “Ambienti sommersi del Nord Adriatico – Dieci anni di impegno europeo per una fruizione consapevole”.

Ingresso libero e gratuito.

La serata rientra nell'ambito del progetto Interreg Trecap Italia – Slovenia.

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

Piazza Vescovado

Tel: (0039) 0421 81085

Estate Livenza

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione