
In occasione del 33° anniversario della Strage di Capaci e della Giornata della Legalità, L'Amministrazione Comunale di Caorle e la Biblioteca Civica di Caorle organizzano lo spettacolo “Il pensiero non muore – Francesca Morvillo racconta Giovanni Falcone” (Testo e adattamento teatrale Michela Cembran, Musiche Maestro Paolo Butti,Voce Daniela Tassan).
Lo spettacolo nasce da un viaggio in Sicilia dell’attrice Michela Cembran, ideatrice del progetto, in alcuni luoghi segnati della mafia come Corleone, Cinisi e Partanna, luoghi segnati dal terrore mafioso e grazie all'incontro con Giovanni Paparcuri, caposcorta sopravvissuto alla strage del giudice Chinnici che ha lavorato a fianco dei giudici Falcone e Borsellino. Da questi spunti nasce l'idea di raccontare il Giudice Falcone attraverso gli occhi e la voce della magistrata e moglie di Falcone, Francesca Morvillo.
Il Comune di Caorle fa parte della rete dei Comuni antimafia Avviso Pubblico ed è da tempo impegnato nella promozione di una cultura della legalità, soprattutto tra le nuove generazioni.
INGRESSO GRATUITO