Il 21 novembre prossimo ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, che attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, ha l’obiettivo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità complessiva degli insediamenti urbani.
Gli alberi rappresentano un valore inestimabile per l’uomo e contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale, a migliorare la salubrità della nostra vita e la qualità del paesaggio, sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.
Dal 2017 il Comune di Feltre, attuando alcune norme di settore, pone a dimora un albero a seguito della registrazione anagrafica comunale di ogni neonato o minore adottato.