
Il Caorle Independent Film Festival (CIFF), ormai giunto alla sua ottava edizione, è un evento culturale che si tiene annualmente nella splendida città di Caorle, la piccola Venezia.
Il Festival nasce dall’iniziativa dell’Associazione Caorle Film con l’obiettivo di creare un evento internazionale dedicato ai cineasti di ogni parte del mondo e per valorizzare proprio quella nicchia di artisti che creano e producono le loro opere senza l'aiuto di una grande casa di produzione: il cinema indipendente.
Il Festival si distingue per il suo ambiente accogliente e familiare, pensato per offrire un’esperienza unica sia ai partecipanti che ai visitatori.
Le 75 opere selezionate, suddivise tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, web serie, episodi pilota e film di animazione saranno proiettate nelle sale del Centro Culturale Andrea Bafile, nel centro storico di Caorle, appositamente trasformate in sale proiezione.
Uno degli aspetti fondamentali della manifestazione è la sua dimensione culturale, che permette di esplorare e immergersi in una vasta gamma di realtà raccontate attraverso il linguaggio cinematografico. Grazie alla selezione di opere provenienti da tutto il mondo, il pubblico ha l’opportunità di scoprire non solo storie e tradizioni di Paesi diversi, ma anche il talento e l’inventiva degli autori che contribuiscono alla ricchezza artistica dell’evento.
Negli anni il Festival si è affermato come un luogo di incontro e di scambio culturale, oltre a rappresentare una piattaforma in cui vengono portate alla luce narrazioni, visioni e sensibilità artistiche provenienti da contesti differenti. Oltre alla fiction, il festival pone un’attenzione particolare a tematiche di grande rilevanza sociale, come l’identità e la parità di genere, il bullismo, le malattie degenerative, la lotta contro ogni forma di discriminazione e odio razziale, nonché la tutela dell’ambiente e la memoria storica.
Il CIFF è strutturato in modo da porre sempre al primo posto tutti i partecipanti in gara in un ambiente festivaliero dal sapore internazionale. Anche gli stessi visitatori, oltre a poter assistere gratuitamente a tutte le proiezioni, diventano parte integrante del festival partecipando attivamente alle attività collaterali.