testpic

"Native Beat" - Concerto in Sacheta

Native Beat - Concerto in Sacheta

Aspettando il 43° Festival Internazionale di Musica Portogruaro

Native Beat – Ensemble di Percussioni del Festival

Alessandro Perissinottoconcertatore
Eduardo Béllès, Thomas Campagna, Simone Morettin, Loris Guastella, Simone Leoni, Nadir Mazzarotto, Giorgio Carettoni, percussioni
Alessandro Bizzarro, 
basso elettrico
Fabio Bravin, 
tastiere
Con la partecipazione di: Luca Gianmarco Berardi, Andrea Barba, percussioni

Native Beat
Suonare percuotendo, colpendo, agitando, sfregando con le mani o con appositi strumenti è l’espressione musicale che accompagna l’uomo sin dalla preistoria e rappresenta probabilmente la modalità più arcaica ed originaria dell’arte della musica in tutte le culture del mondo.
“NativeBeat” è un progetto dedicato alla creazione di un’orchestra di giovani musicisti specializzati esclusivamente nel suonare i più antichi strumenti musicali: le percussioni, appunto, che siano tamburi o grancasse, triangoli o piatti, timpani o vibrafoni, xilofoni o nacchere… e cosi via.
Fondato da Alessandro Perissinotto, questo ensemble coinvolge sempre musicisti diversi. Il nome “NativeBeat”, che tradotto letteralmente vuol dire “Battere Nativo”, è stato scelto per sintetizzare l’originalità di questa formazione musicale. In secondo luogo, si è ritenuto di utilizzare la lingua inglese per la sua indiscussa universalità a livello comunicativo, così come la musica è la forma artistica più universale. Infine, per il senso dei due vocaboli utilizzati: “Native” in inglese significa natio, indigeno, locale, ma anche originario, autentico, naturale; “Beat” in inglese è un verbo che significa battere, percuotere ma, viceversa, è anche un sostantivo che indica il battito, il ritmo. Ecco, quindi, spiegato il progetto dei “NativeBeat”: riproporre con modalità autentiche ed originali i suoni e le melodie delle varie forme musicali attraverso il battito ed il ritmo dei più antichi strumenti, coinvolgendo giovani musicisti nativi del territorio.
Il repertorio spazia dai grandi compositori della letteratura per strumenti a percussione quali Rosauro, Reich, Abe, sino ai contemporanei e pop quali Chick Corea, Jaco Pastorius, Mike Stern e molti altri.

Richiedi informazioni

Fondazione Musicale Santa Cecilia

Vedi su mappa

Spiaggia della Madonnina

Tel: +39 0421270069

Estate Livenza

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione