testpic

Settimana dell'alchimia

Settimana dell'alchimia

Gli incontri verranno moderati da Loredana Stiletto, €5,00 per la visita guidata al museo e contributo consapevole per l'organizzazione di tutte le ltre attività.

Programma:

Lunedì 18 agosto:
Alle ore 10:00 presso la Casa dell'Alchimista inaugurazione della mostra "Solve et coagula" - la Via degli Arcani. Esposizione d'arte ceramica dedicata agli antichi Tarocchi di Marsiglia curata da Enrico Fauro e Lorenzo Tanas per l'associazione Argonauti;
Alle ore 20:45 presso il centro sociale di Tambre spettacolo concerto "L'opera lirica non è gente normale" - racconti comici e brani provenienti da un mondo assurdo. Scritto e interpretato da Enrico Fauro.

Martedì 19 agosto:
Alle ore 9:30 presso la Casa dell'Alchimista "mani in pasta", laboratorio sensoriale con l'argilla dedicato ai bambini e ragazzi per migliorare la consapevolezza delle proprie potenzialità;
Alle ore 20:30 presso la Casa dell'Alchimista confidenze alchemiche per 16 spettatori, performance teatrale per "4 segreti e una rivelzione". Per info e prenotazioni chiamare il 320 145 8632.

Mercoledì 20 agosto:
Alle 10:00 presso la Casa dell'Alchimista Tavola rotonda "La madonna nera, dall'ascolto della Terra dell'Alchimia" relatore Enrico Fauro.

Giovedì 21 agosto:
Alle ore 17:00 presso il centro sociale "L'arnia dell'oro: dall'apicoltura alla pietra filosofale", relatori Enrico Fauro e Siro Bona, apicoltore di Tambre;
Alle ore 20:30 presso la Casa dell'Alchimista confidenze alchemiche per 16 spettatori, performance teatrale per "4 segreti e una rivelzione". Per info e prenotazioni chiamare il 320 145 8632.

Venerdì 22 agosto:
Alle ore 20:45 presso il centro sociale incontro pubblico "Lo specchio dell'arte:l'alchimia e il viaggio dentro se stessi" relatre Enrico Fauro.

Sabato 23 agosto:
Alle ore 20:45 presso l'anfiteatro adiacente la Casa dell'Alchimista "Jago" liberamente tratto dall'Othello di Shakespeare. Regia Enrico Fauro, interpreti Giovanni Lubrano e Enrico Fauro. In caso di maltempo l'evento si terrà al centro sociale.

Dmenica 24 agosto:
Alle ore 9:30 da CAsa dell'Alchimista a Cava le VAl a Col Indes passeggiata alchemica con pranzo conviviale presso la cava;
Ore 17:00 presso il cenro sociale concerto con musica rinascimentale/barocca con Claudio Gasparoni viola a gamba e Massimo Scattolin chitarra.

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

Via X Settembre 1944, 44 Tambre (BL), Museo casa dell'Alchimista

Tel: +39 350 0034954

Imparare Cantine e buon cibo Estate Famiglia e amici Natura & Wild Slow & Green

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione