
Visiteremo il centro storico di Serravalle alla scoperta di angoli suggestivi e di palazzi affrescati e visiteremo Palazzo Minucci De Carlo, un vero e proprio scrigno artistico, che aprirà appositamente per noi.
Il palazzo tardorinascimentale costruito da Minucci Minucci contiene infatti una preziosa e poco conosciuta collezione d'arte, ma, soprattutto, di vita: dipinti, giade, vasi di porcellana e ceramica finemente decorati, tappeti, suppellettili sacre e profane, libri, medaglie e ricordi, tutto raccolto nel corso di un'avventurosa vita dall'ultimo proprietario del Palazzo: Camillo De Carlo, di professione...agente segreto...Tra gli innumerevoli oggetti conservati meritano di essere menzionati almeno i dipinti di G.B. Pittoni, Bassano (attr.), Felice Carena e Gaspare Diziani, e le sculture di Arturo Martini e Andrea Brustolon.
Tutto è stato lasciato in esposizione come lo ha voluto De Carlo, nelle stanze del palazzo allestite secondo una moda di gusto vitalistico, segno di un'epoca. Tra tutte spicca, per curiosità e spettacolarità, la cucina, spaziosa e linda, con le armadiature che nascondono ogni possibile “disordine” alla vista di incauti ospiti, ma custodiscono anche innumerevoli servizi di piatti, bicchieri in vetro e cristalli, attrezzi, posate e tutto l'occorrente per una cucina da chef.
La visita avrà la durata di circa 2,5 h. Il costo è di € 20,00 a persona comprensivo di vista guidata, costo apertura straordinaria di Palazzo Minucci, biglietto di ingresso e noleggio whispers. Il numero massimo è di 25 persone.
La prenotazione è obbligatoria ed impegnativa. In caso di impedimento la quota andrà versata in ogni caso. Si chiede cortesemente un recapito cellulare, in ogni caso verrà data risposta.
Per informazioni e prenotazioni contattare Laura al numero 347 6428685.