
A fine mese avrà luogo la consueta serata a ingresso gratuito, dedicata a tutti quelli che vogliono familiarizzarsi con l’uso degli strumenti del Centro, o anche portare e farsi spiegare come utilizzare il proprio telescopio.
In caso di brutto tempo, i visitatori potranno comunque chiedere, al coperto, lumi sul funzionamento dei propri strumenti. Se sarà bel tempo si potranno anche mostrare al Dobson i principali oggetti del profondo cielo che passeranno in meridiano fra le 21 e le 23, come la Nebulosa Manubrio, la Nebulosa Velo, gli Ammassi Globulari M2 e M 15, nonché proiettarli, assieme a molti altri, su schermo gigante con la camera raffreddata e il telescopio Baker-Schmidt. In caso di maltempo si svolgerà al planetario la proiezione del cielo del mese.