
Quattro serate per guardare le Dolomiti da prospettive diverse — dal volo libero alla geologia, dalla sociologia al cinema — per scoprire come ogni sguardo, ogni disciplina, possa raccontare in modo unico ciò che significa vivere la montagna.
Sala parrocchiale di Santa Giustina e Biblioteca Comunale
Tutti i venerdì dal 24 ottobre al 14 novembre
Ore 20.30 – Ingresso libero
Un percorso fatto di immagini e parole, ma anche di passione, conoscenza e identità.
Un modo per riscoprire il territorio e il suo spirito più autentico, là dove il paesaggio incontra la cultura e la comunità.