testpic

Premio giornalistico "Luigi Amicone" - 4ª edizione

Premio giornalistico Luigi Amicone - 4ª edizione

Dopo il successo delle edizioni del 20222023 e 2024, anche quest’anno Tempi, storica rivista di informazione e cultura nazionale, torna a Caorle, da venerdì 13 a domenica 15 giugno, per il quarto appuntamento con “Chiamare le cose con il loro nome”, festival di incontri e dibattiti al termine del quale verrà consegnato il Premio "Luigi Amicone" per il giornalismo e la comunicazione libera.

I due vincitori di quest’anno sono Marina Terragni, giornalista e Garante per l’infanzia e l’adolescenza, e Paolo Bricco, inviato del Sole 24 Ore.

PROGRAMMA
Si comincia venerdì 13 giugno, alle 21, in piazza Vescovado. Sul palco saliranno Marina Terragni e lo psicanalista e scrittore Claudio Risé.

Sabato 14 giugno saranno tre gli appuntamenti: uno in mattinata in Centro civico, uno nel tardo pomeriggio e uno la sera alle 21.30, entrambi in piazza Vescovado. 
Gli ospiti della giornata saranno don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano impegnato nella lotta alla criminalità organizzata, il giornalista Paolo Bricco, l’ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, il direttore del Tempo Tommaso Cerno, l’autore di satira Federico Palmaroli, in arte Osho, e l’editorialista di Domani (e collaboratore di TempiMattia Ferraresi.

Domenica 15 giugno alle ore 11 presso la Sala di Rappresentanza del Municipio di Caorle è previsto un incontro sul tema del fine vita a cui sono stati invitati il prof. Luciano Eusebi, docente di Diritto penale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e il prof. Marco Maltoni, direttore dell’Unità Cure Palliative della Romagna.


Richiedi informazioni

IAT - Ufficio Informazioni

Vedi su mappa

Caorle, P.zza Vescovado-Centro civico-Sala rappresentanza

Tel: (0039) 0421 81085

Imparare Livenza

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione