Il Comitato Palestina Feltre vi invita giovedì 27 novembre 2025 alle 20:00 presso la SOMS di Lentiai dove si terrà l'evento "Parlami di Gaza", una mostra itinerante che racconta la Palestina di ieri, oggi e domani attraverso la voce dei palestinesi in diaspora e non.
Lo spazio espositivo sarà allestito con le fotografie di Ahmad Jarboa, infermiere e fotografo palestinese sopravvisuto al genocidio di Gaza. Attualmente si trova ancora a Gaza, sfollato in una tenda a seguito dei bombardamenti sionisti che hanno distrutto la sua abitazione. Con i suoi scatti, che da tempo aspira di mostrare al mondo, vi invita ad immergervi nella bellezza martoriata della città di Gaza. Sarà possibile acquistare le fotografie all'interno della mostra e il denaro sarà spedito interamente a Ahmad Jarboa a Gaza.
La mostra sarà accompagnata da 4 letture scritti da Mervat Alramli, sceneggiatrice e scenografa nata a Gaza. Da quando si è trasferita in italia all'età di 12 anni non ha mai più rivisto la sua città natale. A causa del genocido i ricordi sono stati spazzati via e non potrà mai più rivedere alcuni familiari. Una delle letture, intitolata "Tracce ed Aria" è un omaggio alla bellezza dei ricordi di un'infanzia rubata.
La lettura sarà intervallata da 5 brani suonati dal vivo da Mohammed Abu Senjer, musicista palestinese sopravvisuto al genocidio. Nonostante la perdita dei propri cari e la ferita ancora fresca lasciata dall'orrore e dalla ferocia sionista, ha deciso di non abbattersi. Tra improvvisazione e brani tradizionali, accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta della resilienza palestinese.
Questa mostra ha lo scopo di sostenere e mantenere viva e attiva la voce del popolo palestinese. L'obiettivo è decolonizzare il pensiero occidentale e di smascherare il progretto di pulizia etnica in atto da parte dell'occupazione sionista attraverso l'arte e la musica.
Ingresso gratuito e aperto a tutti. Per l'itensità dell'evento si richiede puntualità nell'orario.