Sabato 1° novembre 2025 – Festa di Tuttisanti – al pomeriggio-sera LA LUNA PIENA BACIA IL BIOTOPO DELLA RIMONTA – escursione al pomeriggio-sera – GUIDA FLÒ Escursione fra tramonto e Luna piena nella bella area protetta del Biotopo della Rimonta, tra sentieri, boschi e prati e tante magiche acque che rifletteranno l’argento lunare e luminoso finale a sorpresa! Ritrovo: ore 16.00 in piazza a Lentiai (Borgo Valbelluna) – Conclusione per le ore 19.30. Portarsi una piletta tascabile. Dislivello: minimo – Difficoltà: facile - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro – minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 02 novembre 2025 IL LAGO PISORNO E IL LAGO GIARINE - escursione giornaliera - GUIDA YURI Giornata di laghi e di colori d’autunno. Dal lago di Calaita nell’alta val Vanoi con ambienti intatti, natura eccezionale che si rispecchia nei suoi bei laghi. Uno scrigno prezioso di biodiversità nella terra di mezzo tra Lagorai e Cima d’Asta. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 8.00 al bar Fontane di Lamon – Dislivello: 850m – Difficoltà: medio-impegnativa - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 02 novembre 2025 – al mattino FOGLIE D’AUTUNNO, EMOZIONI E MERAVIGLIA - escursione al mattino - GUIDA FLÒ Escursione al mattino nella Foresta del Cansiglio con i tronchi d’argento dei faggi, le mille sfumature delle foglie cadute, la natura che sussurra nel bosco, emozioni e magia davvero speciali nella Foresta tra le più belle d’Europa, con facile percorso adatto anche ai bimbi. Ritrovo: ore 10.00 al parcheggio del Rifugio Sant’Osvaldo in Pian Cansiglio – Conclusione ore 13.00. Dislivello: 50m – Difficoltà: facile - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro – minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 09 novembre 2025 MONTE ZELO - escursione giornaliera - GUIDA ARON Chiamato anche monte Celo, andremo a scoprire una montagna meno frequentata e molto amata dai locali, ricca di interessi storici e naturali. Montagna del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, la cima regala sorprendenti panorami su tutta la conca Agordina. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 7.30 al bar-birreria a Le Campe lungo la Val Cordevole - Dislivello 1.200m – Difficoltà: molto impegnativa - Lunghezza percorso: 14km - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Sabato 15 novembre 2025 NATURA SELVAGGIA E I GIARDINI CALCAREI DEL MONTE FERRARA – esc. giornaliera - GUIDA ARON Immersione speciale nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, con splendidi colori d’autunno, valli e cime di enorme interesse geologico, arricchiti da flora e fauna davvero uniche nel raro silenzio che solo questi posti possono regalare! Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 7.30 al bar Al Bivio a Ponte nelle Alpi - Dislivello 1.000m – Difficoltà: impegnativa – Lunghezza percorso: 13km - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 16 novembre 2025 I COLORI DELL’AUTUNNO A FALCADE - escursione giornaliera – GUIDA MICHELA Dalle incantevoli baite di Valfredda al Sas de la Palaza e poi giù a Fuciade passando prima per il Pian de la Schita. Un anello ricco di colori autunnali, spazi aperti e dei gran bei panorami! Escursione dolomitica in luoghi incantevoli partendo dal Rifugio Flora Alpina. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 8.30 in piazza Municipio a Falcade - Dislivello: 580m - Difficoltà: media - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 23 novembre 2025 – al mattino ANIMALI SVEGLI, ANIMALI IN LETARGO - escursione al mattino - GUIDA FLÒ Bella passeggiata per grandi e piccini tra il laghetto di Vedana e il borgo di San Gottardo, alla scoperta delle strategie degli animali con l’arrivo della stagione fredda: chi vola via, chi dorme e chi resta sveglio? Ritrovo ore 10.00 al parcheggio del bar “L’Oasi di Vedana” (Sospirolo). Conclusione per le ore 13.00. Dislivello: minimo – Difficoltà: facile - Numero partecipanti: 25 max. Costo: 25 euro – minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Venerdì 28 novembre 2025 – al pomeriggio-sera LE STELLE DAL MONTE SERVA - escursione al pomeriggio-sera tramonto e stelle - GUIDA ARON La montagna di Belluno salita e vissuta in veste inedita: ad arricchire l'appuntamento sarà il picco di stelle cadenti provenienti dalla costellazione di Orione e noi saremo pronti! – Portarsi una piletta frontale o tascabile. Portarsi la cena al sacco. Ritrovo: ore 18.00 al Blubar di Cavarzano (Belluno) – Dislivello: 800m – Difficoltà: impegnativa - Lunghezza percorso: 8km - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 30 novembre 2025 VEDUTE PREALPINE DAL CESEN - escursione giornaliera - GUIDA YURI Nelle Prealpi fra Treviso e Belluno, salendo sulla cima più alta di Valdobbiadene, il Monte Cesen, splendido belvedere con panorama eccezionale! Percorso lungo antichi pascoli che dominano questi monti, dove ancora di pratica l’alpeggio in un contesto di pace e di storica coesistenza tra uomo e natura. Un’escursione che regala scorci, cieli, prospettive piacevolmente inattesi. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 8.30 al parcheggio ristorante Stella Alpina di Pianezze (TV) – Dislivello: 650m – Difficoltà: media - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com
Domenica 30 novembre 2025 – al mattino LE MONTAGNE DI CASA RACCONTANO - Escursione al mattino GUIDA MANOLO Bella e facile escursione lungo il versante orientale del monte Peron, con antichi sentieri tra boschi in cui vive il picchio nero e si incontrano i segni della storia e delle tradizioni locali. Raggiungeremo lo sperone di roccia con la chiesetta di San Giorgio, balcone con vista davvero privilegiata sulla Valbelluna! Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio presso la farmacia di Mas di Sedico. Conclusione per le ore 13.00. Dislivello: 300m - Difficoltà: medio-facile - Numero partecipanti: 20 max. Costo: 25 euro. Minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com