testpic

Nel ripostiglio di Mastro Geppetto

Nel ripostiglio di Mastro Geppetto

Domenica 22 febbraio si terrà lo spettacolo per bambini Nel ripostiglio di Mastro Geppetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati, inseritonella rassegna Comincio dai 3 di Tib Teatro.

“Le Avventure di Pinocchio” sono uno scrigno capace di contenere così tanta vita che non si finisce mai di stupirsi. Tra clownerie, racconti e figure, lo spettacolo, con tre bravissimi attori in scena, ripercorre il capolavoro di Carlo Collodi con uno sguardo lucido e insieme leggero, per dirci quanto sia complicato essere genitori ed anche essere figli, per raccontarci quanto sia irrinunciabile l’identità di ognuno e quanto sia difficile ‘lasciare andare’.
Con la potenza dell’ironia e della risata e con quella di una lacrima, con la disposizione allo stupore che solo il teatro è capace di donare, ci coinvolge in una rilettura di Pinocchio che sa parlare a tutte le età. Entriamo nel ripostiglio di Mastro Geppetto per trovarci un po’ di tutto…. un attore col desiderio di essere un buon padre, abiti di scena, un ciocco di legno, un abbecedario gigante, uno minuscolo, un attore stanco di fare il povero, un burattino e persino un pescecane volante!

– età consigliata +6

di Enrico Messina e Daria Paoletta
con Giacomo Dimase, Luigi Tagliente, Enrico Vezzelli
costumi e oggetti di scena Lisa Serio
scultura Raffaele Scarimboli
produzione Armamaxa Teatro | PagineBianche Teatro

Biglietti in vendita online: Viva Ticket.
Biglietteria del Teatro: il giorno dello spettacolo dalle 10:30 alle 12:30 – dalle 15:00 alle 17:00

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

Teatro Comunale Dino Buzzati

Tel: +39 0437 950555

Se piove? Imparare Famiglia e amici Inverno Piave

Belluno

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione