testpic

LIBeRI su Marte

LIBeRI su Marte

LIBeRI - La Biblioteca è aperta sono tre rassegne tematiche, per accompagnare il ritorno a casa della Biblioteca Civica di Belluno. Dopo LIBeRI nel bosco e LIBeRI nel corpo, arriva l'ultimo (?) viaggio, salpiamo per Marte. LIBeRI su Marte andrà in scena dal 6 al 14 settembre 2025.

CostellAzione! - domenica 14 settembre ore 11:00, Palazzo Crepadona - LABORATORIO
Un workshop, un tavolo e un momento in cui ascoltare la voce di cittadini e cittadine

Cosa succede quando le e gli abitanti della città si siedono a un tavolo per discutere dei luoghi di tutti e per tutti? Voci, proposte e impegno per sentirsi, rimanere e tornare protagoisti degli spazi pubblici.

Ingresso libero

MARS ATTACKS! - domenica 14 settembre ore 15, Palazzo Fulcis - LABORATORIO
Un laboratorio artistico con l marziani di Dino Buzzati, per astronauti dai 10 ai 14 anni. A cura di Marta Farina.

Come saranno e che forma avranno i marziani in arrivo a Belluno nel 2025? Scopriamolo assieme, durante il laboratorio artistico e creativo che prevede la sperimentazione diretta e giocosa con svariate tecniche e materiali!

Ingresso libero

COME VIVERE SU MARTE CI AIUTERA' A VIVERE MEGLIO SULLA TERRA - domenica 14 settembre ore 17:00, Palazzo Crepadona - SPETTACOLO
Spettacolo spaziale, con i piedi per Terra (dai 12 anni in su). Di e con Adrian Fartade @adrianfartade

Mentre progettiamo ritorni sulla Luna, missioni e traslochi su Marte, vale la pena chiederci se come lo facciamo sia sostenibile, quale sarà l'impatto per il futuro e come l'esplorazione di altri mondi potrebbe essere un modo per trasformare radicalmente il modo in cui viviamo sulla Terra. Domande e soprattutto risposte che potrebbero rivelarsi il primo passo verso altri pianeti, ma pure verso un altro modo di vivere sul “nostro”.

Adrian Fartade, laureato in Storia e Filosofia ed attore teatrale, si occupa di storia dell'astronomia ed è un divulgatore scientifico - su Facebook e YouTube (Link4universe), in radio, in TV, a scuola o in teatro. Tra i suoi libri, A piedi nudi su MarteCome acchiappare un asteroide e Apollo credici. Un game book spaziale.

Ingresso libero

ASTRONAUTI E PESCECANI - domenica 14 settembre ore 20:00, Spazio Ex - Casa delle Arti - SPETTACOLO di Tib Teatro con Società nuova
Con o senza gravità, qui, sulla Terra

Pescecane è uno spettacolo; è una metafora che racconta come sia più facile difendersi da un pericolo manifesto piuttosto che da qualcosa di latente; è un dialogo umano tra la bellezza e la creatività delle persone. Tutte. Astronauti sono loro, i protagonisti e le protagoniste del laboratorio costruito da Tib Teatro e Società Nuova, e sostenuto dall’Azienda ULSS 1 Dolomiti.

Ingresso libero

SHUTTLESCOPE-80 NAVICELLA - domenica 14 settembre ore 21, Spazio ex dissetati da casa dei Beni Comuni e sfamati da EXPRIMO ristorante
Performance audio visiva di Mauro Sommavilla, Andrea Mole Riva e Matteo Stocco

ShuttleScope-80 Navicella Terra

La corsa allo spazio ricorda sempre più la spinta coloniale di secoli fa, uno slancio verso l'ignoto con la sola certezza di atterrare in nuovi giacimenti di capitali, costruendo sfere di ricchezza esponenzialmente sempre piu' grandi, soffocanti, pesanti, lontane.
E guardando in alto evitiamo di guardare in basso. Sogniamo di terraformare corpi celesti, incapaci di salvare il globo azzurro che ci ospita e che da miliardi di anni ci traghetta nello spazio siderale. ‎

Il nostro modo di dirci arrivederci, dissetati da Casa dei Beni Comuni e sfamati dal cibo spaziale di EXPRIMO ristorante.

Ingresso libero

Per maggiori informazioni e iscrizioni ai singoli eventi: EventBrite

Richiedi informazioni
Se piove? Imparare Estate Famiglia e amici Piave

Belluno

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione