testpic

Le escursioni di agosto con Axel4trek

Le escursioni di agosto con Axel4trek

Domenica 3 agosto – DOVE IL CIVETTA SI RISPECCHIA: LAGO COLDAI con ELIA

Anello da Palafavera al Lago Coldai tra boschi e le pareti del Pelmo sempre più vicine. Si sale al Rifugio Sonino poi, oltre la forcella appare il lago, incastonato tra le rocce ai piedi del Civetta, con le sue acque smeraldine. Il rientro avviene per un sentiero meno battuto, con scorci sulla Val di Zoldo. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 13 km - 800 mt

Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA - circa 7 ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 12 partecipanti

Ritrovo: ore 8.30 presso il Bar Gelateria Centrale a Forno di Zoldo

 

Giovedì 7 agosto – VAL OMBRETTA: RIFUGIO FALIER, DOVE UN TEMPO C'ERA IL MARE con ELISA

Un viaggio nel regno della Regina: risaliamo la profonda Val Ombretta, con tappa all'omonima malga, per proseguire fino al Rigufio Falier, ai piedi della vertiginosa parete sud della Marmolada. Un cammino tra silenzi profondi e pareti leggendarie, dove la montagna si fa mito e la via del "Pesce" segna il confine tra terra e cielo. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 9 km - 650 m

Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 6 ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 7.30 presso la Rosetti Pasticceria a La Valle Agordina

 

Sabato 9 agosto – IN VAL CELLINA TRA LANDRE E DINOSAURI con PIETRO

Bellissimo anello in alta Val Cellina, nel tranquillo territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, lungo il versante settentrionale del Monte Resettum. Vediamo lo spettacolare Landre Scur e il masso con le impronte dei dinosauri. Itinerario per gli amanti delle zone poco battute, che qui regalano grandi soddisfazioni e splendidi scorci. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 10 km - 700 m

Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 6½ ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 8.30 presso il Panificio Caffetteria Da Giuseppe a Claut (PN)

 

Domenica 17 agosto – ZOPPE' DI CADORE E LE SUE TORBIERE con ELIA

Escursione ad anello con partenza da Malga Livan, che porta a visitare un biotipo unico: Palù de Serla. Un percorso tranquillo e poco frequentato, immerso in boschi e radure. Un ambiente ricco di flora, fauna e storia ai piedi del Monte Pena, circondato da bellissime cime dolomitiche come Pelmo, Civetta e Antelao. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 11 km - 400 mt

Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA - circa 6 ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 12 partecipanti

Ritrovo: ore 9.00 presso Malga Livan a Zoppè di Cadore

 

Sabato 23 agosto – LE'CH DEI GIAI: MERAVIGLIA ALPINA DELL'AUTA con ELISA 

Escursione nelle selvaggia Val di Franzei fino a raggiungere il Lago dei Giai, specchio dal contrasto cromatico ai piedi delle Cime d'Auta. Lontano dai percorsi affollati, tra tracce di campanilismi locali e silenzi alpini, viviamo un angolo intimo e poco frequentato delle Dolomiti Agordine. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 8 km - 850 m

Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA - circa 7 ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 7.30 presso la Rossetti Pasticceria a La Valle Agordina

 

Domenica 24 agosto – AL RIFUGIO CAVA BUSCADA con IRENE

Fra le Dolomiti meno famose e consociute, quelle Friulane nascondono luoghi di grande bellezza e interesse. All'interno del Parco Natural delle Dolomiti Friulane, esploreremo la Val Zemola poco sopra il borgo di Erto, verso il rif. Cava Buscada, dove storia, geologia e buona cucina si fondono per accoglierci. Possibilità di visitare la cava dismessa, ricca di fossili di ammonite e oggi divenuta Parco Geo-Paleontologico. Pranzo in rifugio (o al sacco).

Lunghezza e Dislivello: 9 km - 600 mt

Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 6½ ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 7.30 presso il Bistrò 51 a Fortogna

 

Mercoledì 27 agosto – TRAMONTO TRA LE CIME: EMOZIONI AL NUVOLAU con ELISA

Un'escursione indimenticabile al tramonto, dal Passo Giau fino al Nuvolau, uno dei balconi più spettacolari delle Dolomiti. Attendiamo il calar del sole in vetta, con cena al sacco e lo sguardo perso nei colori che cambiano minuto dopo minuto. Per il rientro in notturna è indispensabile la torcia frontale.

Lunghezza e Dislivello: 8 km - 500 mt

Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 5 ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 17.00 presso il Passo Giau a Colle Santa Lucia

 

Sabato 30 agosto – VAL DI GOTRES, CAMOSCI E AQUILE SOTTO LA CRODA ROSSA con ELIA

Escursione nella quieta Val di Gotres, tra cirmoli secolari e tracce della Grande Guerra. Un tratto poco battuto ci porta a scoprire una valle nascosta, dove non è raro incontrare camosci, marmotte e aquile. Raggiunto il Cason de Lerosa, la vista si apre su un panorama magnifico del Parco di Fanes-Sennes-Braies. Rientro per Malga Ra Stua e il sentiero sul Boite. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 15 km – 750 m

Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA - circa 7,5 ore soste incluse

Costo a persona: € 30 con min. 4 e max. 12 partecipanti

Ritrovo: ore 8.00 presso la Myosotis Gelateria e Pasticceria a Borca di Cadore

 

Domenica 31 agosto – PANORAMICA SULLE DOLOMITI DAL COL DI LANA con ELISA

Salita alla cima del Col di Lana, montagna simbolo della Prima Guerra Mondiale. Percorriamo sentieri carichi di storia fino alla vetta, sventrata dalle mine durante il conflitto e oggi coronata da una chiesetta votiva. Dalla cima, uno dei panorami più ampi delle Dolomiti, si ammirano: Marmolada, Civetta, Sella, Tofane e Lagazuoi in un abbraccio a 360 gradi. Pranzo al sacco.

Lunghezza e Dislivello: 6 km - 700 m

Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 6½ ore soste incluse

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti

Ritrovo: ore 7.30 presso la Rossetti Pasticceria a La Valle Agordina

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

Vari luoghi

Tel: +39 347 877 1875

Natura & Wild Famiglia e amici Imparare Piave

Belluno

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione