
LA VIA DI SANT'AUGUSTA: capitelli, cappelline, natura e storia.
Sull'anfiteatro morenico del ghiacciaio del Piave, a nord di Vittorio Veneto, sorge il monte Marcantone che fu teatro di antiche vicende storiche e artistiche che hanno costruito l'identità e la storia della nostra città. Su queste colline la geologia, la natura e la vegetazione spontanea si mescolano all'operosità e alla devozione dei Serravallesi che le hanno trasformate in panorami dove natura e sacro si incontrano.
Lungo il percorso sarà possibile visitare le cappelline devozionali e ascoltarne la storia grazie al Gruppo volontari cappelline della Parrocchia di Serravalle.
A fine escursione un brindisi ai colli!
Lunghezza: circa 2km, durata 1 ora e mezza circa
Si consiglia abbigliamento comodo.
Costo: 10€. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ( e l'assicurazione RCT A|GAE )
Info e prenotazioni entro venerdì 23 maggio presso lo iat.