
Domenica 5 ottobre si terrà alle ore 15.00, nello spazio “da Rosalina” di Borgo Piave ETC aps, la quinta edizione del reading teatrale con accompagnamento musicale a cura di Gocce di Sole APS, abbinato all’esposizione della mostra grafica Melimmagino, ideata e curata da Rosy Tese’ per l’associazione Vivamelio, che quest’anno ha come tema l’Odissea.
Nel reading il focus non sarà però sull’eroe omerico ma verrà proiettato sulle vere protagoniste dell’opera, le donne.
Nell’epopea di Ulisse, le donne sono artefici del loro destino e del destino dell’eroe scaltro: senza le donne il signore di Itaca non avrebbe trovato soccorso dopo aver perso l’intera sua flotta, non avrebbe ricevuto le indicazioni per tornare in patria, non avrebbe ritrovato le regole dell’ospitalità e del vivere civile ed infine non avrebbe rivisto la sua terra, riabbracciato la famiglia e conservato il trono.
Grazie alle donne la storia dell’eroe è giunta fino a noi e il nome di Ulisse è rimasto immortale nella mente degli uomini.
I passi scelti dall’Odissea saranno declamati nelle 3 lingue greco, italiano e dialetto bellunese nella versione che ne ha fatto il professore Thomas Pellegrini, a dimostrazione di come l’opera epica sia trasversale a tutte le epoche e a tutte le culture.
Essa infatti è l’epopea di tutto il genere umano, delle emozioni e dei sentimenti di uomini e donne che ancora oggi si riconoscono in Ulisse, in Calipso, in Circe, in Penelope.
Venite dunque a conoscere le eroine omeriche e ritroverete molti tratti delle donne moderne!
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Il reading teatrale è alle 15.00 con posti limitati.
E’ prevista quindi la prenotazione scrivendo a segreteria@borgopiaveetc.it e un contributo consapevole utile alle attività associative