testpic

L'incredibile storia della neve e della sua comparsa

L'incredibile storia della neve e della sua comparsa

Il Museo Etnografico Dolomiti, in collaborazione con le Biblioteche Bellunesi, partecipa alla Maratona di Lettura "Il Veneto Legge" con un importante evento "di riscaldamento" dal titolo L'incredibile storia della neve.

Attraverso immagini, suoni e ricordi legati alla neve i partecipanti esploreranno ciò che smuove dentro di loro: solitudini, attese, meraviglie, passaggi. La neve come metafora, paesaggio o protagonista guiderà le loro parole in un laboratorio di scrittura creativa dal titolo Come la neve a cura de Il Portolano.

Successivamente, a partire dal libro L'incredibile storia della neve e della sua comparsa: dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all'emergenza climatica si terrà una conversazione con l'autore Alberto Grandi e la geografa Sara Luchetta. Il volume, edito da Aboca nel 2022 nella collana human ecology, è un saggio di piacevolissima lettura che racconta, in chiave storica e antropologica il rapporto dei popoli antichi e moderni con la neve e il ghiaccio, visto in particolare nell'ottica dell'alimentazione, della conservazione dei cibi e delle terapie mediche.

Per finire, dopo che il freddo della neve li avrà condotti tra storie e saperi ne gusteranno, in qualche modo, i sapori con i Gelatieri Zoldani e il loro gelato tradizionale.

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

Via Seravella, 1 Cesiomaggiore, Museo Etnografico Dolomiti

Tel: +39 0439 959162

Imparare Famiglia e amici Se piove? Piave

Santa Giustina

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione