Spesso le domeniche d’estate mi piace alzarmi presto la mattina e ripetere una tradizione che mi ha tramandato nonna Luigina.
Una camminata dalla nostra casa a Jesolo -quella antica, lontana dalle folle di turisti!- fino al porto del Cavallino per acquistare il pesce fresco e raccogliere i frutti di stagione per la crostata.
Durante questa passeggiata all'alba mi prendo il tempo per osservare gli animali della laguna, per godermi il sole ancora non troppo caldo e per riempire il cestino di more e lamponi.
Arrivata al porto acquisto il pesce direttamente dalle barche dei pescatori e poi torno verso casa per preparare il pranzo.
Descrivere a parole i sapori di questi prodotti che la natura ci regala è difficile, dovete venire a provarli!
Elisabetta
Jesolo
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi