testpic

Il Tobiolo e l’Angelo Raffaele di Tiziano alla Madonna dell’Orto

Il Tobiolo e l’Angelo Raffaele di Tiziano alla Madonna dell’Orto

La presentazione, preceduta dalla visita guidata al Museo Fulcis condotta dal Direttore Carlo Cavalli, illustrerà il percorso conservativo dell’opera Il Tobiolo e l’Angelo Raffaele di Tiziano alla Madonna dell’Orto a Venezia, mettendo in luce le principali sfide affrontate e i risultati ottenuti a seguito del restauro.

Dipinta intorno al 1540 per l’altare dell’Angelo Raffaele nella chiesa veneziana di San Marziale, la pala di Tiziano Il Tobiolo e l’Angelo Raffaele è oggi conservata nella chiesa della Madonna dell’Orto.

Nell’estate del 2023, l’opera è stata sottoposta a una campagna diagnostica e a un intervento manutentivo finalizzato a renderne possibile l’esposizione alla mostra Tiziano 1508.

Agli esordi di una luminosa carriera, presso le Gallerie dell’Accademia (9 settembre – 3 dicembre).

In seguito è stata oggetto di un accurato restauro condotto da Enrica Colombini e finanziato da Save Venice grazie al contributo di Donna Malin, per essere infine ricollocata nella sua attuale sede alla Madonna dell’Orto.

Gabriele Matino è un ricercatore senior presso Save Venice, specializzato in storia dell’arte e curatore di mostre e pubblicazioni su artisti come Tintoretto, Carpaccio e Tiziano.

Collabora anche con esperti internazionali per progetti di restauro e studi artistici.

Melissa Conn è la direttrice dell’ufficio di Venezia di Save Venice, con oltre 30 anni di esperienza nel restauro e nella conservazione dell’arte veneziana.

È molto coinvolta nei progetti di conservazione e tiene conferenze sia in Italia che negli Stati Uniti.

Enrica Colombini è una restauratrice esperta, insegnante e titolare di un’impresa di restauro, con interventi su opere di artisti come Tiziano, Giulia Lama e altri, lavorando su dipinti e sculture di grande valore.

Elena Galante è una restauratrice specializzata in dipinti murali, su tela e manufatti lignei, collaborando con importanti musei e enti come Ca’ Rezzonico, Museo Correr e Save Venice, e ha lavorato su opere di artisti come Tiepolo e Giulia Lama.

Tutte queste figure sono impegnate nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico veneziano e internazionale.

Per informazioni: centrostudi@tizianovecellio.it

E’ necessaria la prenotazione a: 0437 913323 – prenotazionimuseo@comune.belluno.it.

Richiedi informazioni

Via Roma, 28 Belluno, Museo Civico di Belluno - Palazzo Fulcis

Tel: +39 0435501674

Imparare Estate Famiglia e amici Piave

Belluno

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione