testpic

Ferrata Piero Rossi - ex Marmol

Percorrendo la via ferrata in salita, si faranno i primi 100 metri di dislivello in comune con la Via ferrata Zacchi. La via ferrata permette di raggiungere in circa 3:30 la forcella del Marmol, a circa 2262 m., passando per il bivacco fisso Bocco-Zago (dove c'è la possibilità di pernottamento). La ferrata può anche essere usata per arrivare alla cima del Monte Pelf (dalla forcella Marmol bisogna percorrere il sentiero attrezzato Marino Guardiano).

Un itinerario impegnativo che consente di raggiungere, partendo da Case Bortot e proseguendo a piedi fino al Rifugio VII Alpini - segnavia 501 a circa 3 ore dal parcheggio, la forcella del Marmol sulla Schiara, dalla quale sono possibili concatenamenti con altri percorsi attrezzati come la Ferrata Zacchi e la Sperti che permettono di raggiungere la Gusela del Vescovà e la Berti per salire alla Schiara.

La ferrata Piero Rossi è davvero suggestiva e impegnativa, tra avvicinamento, percorrenza e tempo di rientro si fa presto a raggiungere le 12 ore di percorrenza totali, ragion per cui spesso viene inserita in itinerari di più giorni. La via è dedicata a Piero Rossi, alpinista e scrittore, grande conoscitore della montagna ma soprattutto uno dei primi e più ferventi fautori del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Accesso: Dalla città di Belluno passando per il paese di Bolzano Bellunese si arriva in località Case Bortot, dove è disponibile un parcheggio. Di lì si raggiunge a piedi il Rifugio 7º Alpini (sentiero numero 501), in circa 3 ore di cammino e 1000 m di dislivello. Dal rifugio si arriva in circa 40 minuti al cosiddetto "Portòn" (apertura nella roccia), punto di partenza delle vie ferrate Zacchi (segnavia 503) e Rossi (segnavia 514).


Richiedi informazioni

Ferrata Piero Rossi - ex Marmol

Vedi su mappa

Piazza Duomo, 2 Belluno 32100 Belluno

Tel: +393342813222

Email: info@adorable.belluno.it

Autunno Natura & Wild Estate Primavera Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione