
Un evento che mescola storia e leggenda, un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento, dove la tradizione della Dama Vivente rivive ogni anno, tra tamburi, bandiere gialloblu e l’entusiasmo del pubblico.
La rievocazione storica di Conegliano torna domenica 1° giugno, con un’edizione speciale dedicata alla battaglia del 1233 tra Conegliano e Treviso. In quell’anno, i coneglianesi respinsero l’assalto dei trevigiani e li condussero prigionieri al Castello di Conegliano. I trevigiani furono costretti a trainare un carro con sopra i vincitori, risalendo la ripida Calle degli Asini fino al Castello.
Il culmine dello spettacolo, intitolato "Anno Domini 1233", è la tradizionale partita a dama vivente, in cui due quartieri della città si sfidano simbolicamente per ricevere le chiavi di Conegliano e custodirle per un anno intero.
La manifestazione inizierà alle 20.00 con il Corteo Rinascimentale, che vedrà oltre 200 figuranti in abiti storici attraversare la città. Lo spettacolo comincerà alle 21.00 in Piazza Cima. In caso di pioggia, l'evento sarà rimandato a lunedì 2 giugno. Per assistere alla partita, è necessario acquistare un biglietto sul sito dell'associazione.
Non perdere questa straordinaria occasione di vivere la storia di Conegliano, tra passione, tradizione e magia!