testpic

Cara acqua, acqua cara - relazioni d'acqua

Cara acqua, acqua cara - relazioni d'acqua

Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata "Cara acqua, acqua cara - Relazioni d'acqua" che si terrà presso il Piano Nobile di Palazzo Doglioni, in via dei Molini 3 a Borgo Piave di Belluno, nelle giornate del 4, 9, 10, 11 e 12 ottobre 2025 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Si tratta di una raccolta di installazioni, tra cui alcune inedite, che ripercorre una ricerca artistica sul tema dell'acqua sviluppata dall’artista nell'arco di oltre trent'anni.

Il tema dell’acqua, l’artista e le date scelte non sono casuali ma questa personale vuole essere un’occasione per creare delle riflessioni anche sulla storia recente di Borgo Piave e del suo rapporto col fiume: nel secolo scorso il disastro del Vajont nel 1963, che toccò in prima persona allo stesso Vazza residente allora a Muda Maè, e l’alluvione del 1966 spinsero a fare delle scelte tra le quali lo spostamento della comunità di Borgo Piave, che da secoli aveva vissuto e lavorato sul fiume, in un’altra zona della città.

Fu questo che portò ad un abbandono, per circa 20 anni, di quello che era stato il porto fluviale della Città di Belluno ed alla perdita momentanea della storia legata a questo luogo che fortunatamente è stata oggi riscoperta col Museo del porto fluviale e degli Zattieri di Borgo Piave.

Tenere aperta la mostra anche il 9 ottobre diventa quindi un gesto di ricordo anche verso il disastro del Vajont che fu quindi un disastro sociale per la comunità borgopiavense.

Inoltre dalla mostra si potranno prendere altri spunti legati all’acqua come risorsa e fonte di vita e all’uso che se ne fa oggi in un mondo dove quotidianamente si sente parlare di approvvigionamento, siccità, bacini idroelettrici.

La mostra verrà inaugurata sabato 4 ottobre alle ore 17.00, vedrà l’intervento di Flavio Faoro e l’introduzione di Antonio Gheno presidente di Borgo Piave ETC aps.

"Acqua come elemento primordiale fin dall’origine legato alla vita, alla sua nascita e al suo sviluppo.

Acqua come connessione che segna il rapporto dell’uomo con se stesso, con la comunità, con i luoghi che abita e che attraversa.

Acqua come risorsa tra convivenza armonica e sfruttamento selvaggio.

Acqua che incanta, gocciola, fluisce. Acqua che segna, irrompe e travolge.

Acqua evocata, immaginata e vissuta.

Acqua che scorre come il flusso dei nostri pensieri.

Un viaggio artistico che partendo da un vissuto personale ripercorre il legame intrinseco tra l’uomo e l’acqua. Tra noi e la vita.” Giorgio Vazza.

Maggiori informazioni a segreteria@borgopiaveetc.it

Richiedi informazioni
Vedi su mappa

via dei Molini, 3 Belluno (BL), Piano nobile di Palazzo Doglioni

Tel: +39 351 3785750

Autunno Imparare Famiglia e amici Se piove? Piave

Belluno

Scopri
Case

Storie da raccontare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

Caorle insolita: itinerari slow sospesi tra terra e mare

16 giugno 2024

Vuoi trascorrere una giornata in barca o in bicicletta alla scoperta di una Caorle alternativa, lontana dalle spiagge dorate e dall’atmosfera effervescente ...

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

La magia della pesca: un ritorno all'essenza

13 giugno 2024

Esplora il fascino del fiume Meschio, un paradiso ecologico ideale per la pesca a mosca. Scopri le specie ittiche, le zone di pesca e tutto ciò ...

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

Un fiume di sapori: viaggio emozionale nella cucina gourmet del Veneto

25 ottobre 2023

Scoprite come la cucina gourmet diventa un linguaggio emotivo che connette comunità, celebra la terra e invita all'esplorazione ...

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione