
Venerdì 3 ottobre 2025, dalle 17:30 alle 19:30, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati di Belluno, si terrà il convegno pubblico dal titolo “Capire per accompagnare: un ponte tra istituzioni e famiglie”, dedicato alla prevenzione e alla gestione condivisa delle problematiche emotive e comportamentali dei minori.
L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, dalla Conferenza dei Sindaci, dal Comune di Belluno e dall’ULSS 1 Dolomiti, rientra nelle attività del Tavolo Interistituzionale provinciale per i problemi emotivi e del comportamento nelle scuole di Belluno, attivo da tre anni.
I relatori saranno:
- Prof. Daniele Fedeli, Professore Ordinario di Pedagogia Speciale – Università di Udine, supervisore scientifico del Tavolo Interistituzionale.
- Prof. Stefano Vicari, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, tra i massimi esperti italiani in materia.
Moderatore dell’incontro sarà Gianluca Corsetti, Presidente del Comitato d’Intesa di Belluno.
Il convegno è rivolto a rappresentanti delle istituzioni, dirigenti scolastici, operatori socio-sanitari, docenti, volontari, genitori e a tutta la cittadinanza.
Sarà un’occasione per riflettere insieme sull’importanza di riconoscere precocemente i segnali di disagio nei bambini e negli adolescenti, condividere buone pratiche e rafforzare la rete di collaborazione tra famiglie, scuola e servizi.
Durante l’evento verrà distribuita una copia del “Piano Generale di gestione e prevenzione delle crisi comportamentali a scuola”, realizzato grazie al contributo del Soroptimist Club Belluno-Feltre.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.