
Sabato 13 settembre presso la Sala E. Dal Pont "Bianchi", viale Fantuzzi 11 si terrà il convegno per i dieci anni di censimento per la tutela della biodiversità; in memoria di Giuseppe Tormen e Silvana De Col
Ore 16:30 - Saluti delle autorità
Oscar De Pellegrin, sindaco del Comune di Belluno
Lorenza De Kunovich, assessore all' Ambiente, Agricoltura, Protezione Civile, Manuntenzione
Parchi cittadini e Gestione Aree cimiteriali del Comune di Belluno
Silvia Calligaro, vicepresidente della Provincia di Bellunocon delega a Caccia e Pesca
Ennio Vigne, commissario straordinario del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno-Dolomiti
Ore 17:00 - Relazioni
Silvia Tormen e Mauro Varaschin, censitori faunistici
Belluno città delle rondini, dieci anni di censimento
Sonia Anelli ed Enrico Vettorazzo, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
La Carta Europea del Turismo sostenibile: come gli operatori turistici possono aiutare la biodiversità
Alberto Bertocchi, LIPU Birdlife Italia
Rondini e controllo degli insetti volanti: valutazione dell' efficacia quale strumento biologico nelle aziende zootecniche. Un caso di studio nel Trentino occidentale
Pier Luigi Taiariol, ASTORE FVG (LAC FVG, LAV FVG, LIPU FVG)
Andamento della nidificazione delle rondine nel centro storico di Pordenone e di Sacile dal 2014 al 2025
Ore 18:30 - Conclusione e saluti
Ingresso libero
Segreteria organizzativa
Area Urbanistica, Mobilità e Politiche per la Sostenibilità del Comune di Belluno, sostenibilita@comune.belluno.it - www.comune.belluno.it - telefono: 0437 913147