Il Premio Internazionale "Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel Mondo" è organizzato da Provincia di Belluno, Associazione Bellunesi nel Mondo e Rotary Club di Belluno, Feltre, Cadore-Cortina.
Tre i premi principali riservati ai Bellunesi emigrati in Italia e nel mondo e ai loro discendenti, che mantengono vivo il legame con la terra delle radici e assegnato a personalità che si sono distinte nei seguenti settori: economico, imprenditoriale e professionale; istituzioni arte e cultura; sociale e solidaristico.
I premiati 2025:
Per il settore economico, imprenditoriale e professionale, il premio sarà assegnato a Maximino Jacinto Tormen e Luigi D’Alpaos.
Per il settore istituzioni, arte e cultura il premio andrà a Chiara Isotton e Domenico Menini.
Per il settore sociale e solidaristico il riconoscimento va a Leni Dalle Court e Luciano Onder.
Il Premio Speciale “Barcelloni Corte – De Martin Modolado” sarà consegnato a Maurizio Paniz.
Vista l’eccezionalità dell’evento, la commissione ha deciso di assegnare quest’anno un premio speciale alla carriera a Luigi Fant.
Inizio ore 9:30. La cerimonia sarà allietata da un intervento musicale del soprano Chiara Isotton e del tenore Domenico Menini.
La cerimonia, presentata da Nicola Maccagnan sarà trasmessa sulle onde di Radio ABM - voce delle dolomiti, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (www.bellunesinelmondo.it/radio-abm)
Al termine della cerimonia, alle ore 13,00, a Palazzo Crepadona sarà inaugurata la mostra “Belluno nel cuore del mondo: 25 edizioni di merito e orgoglio”, dedicata ai vincitori delle 25 edizioni del Premio Internazionale Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel mondo.