Essere diversi : scelte Bio, etiche e naturali
L’azienda più anticonformista di Valmorel, in cui ciò che conta davvero è l’essenziale. i loro prodotti sono divisivi e lasciano il segno. Sono sapori e idee non per tutti... e va bene così!
Il Colle del Tiglio è una modesta azienda agricola nel cuore della Valpiana (Limana, BL). Immersa tra le Prealpi Bellunesi è un luogo fuori dagli schemi, che fonda le origini su di un Progetto Sociale –era, infatti, l'ex Cooperativa San Damiano. Oggi è gestita da una coppia di giovani imprenditori di Belluno, che dal 2021 portano avanti la loro filosofia radicale di allevamento e produzione casearia sostenibile.
Cosa si può trovare qui? Prima di tutto un modo di vivere coerente e minimale, dove si collabora con la natura –non la sfrutta– nel totale rispetto della terra, degli animali e delle materie prime.
L’attività è aperta tutto l’anno, il punto vendita è in azienda e si consiglia di chiamare e prenotare, perché i loro formaggi sono rinomati in tutta la provincia e vanno a ruba!
Qualche dettaglio in più, che fa la differenza
Il Colle del Tiglio fu ideata per la riabilitazione delle persone attraverso il contatto con la natura dalla Spiga d’Oro di Treviso. Tutt’ora Alice e Alessandro –nonostante l’attività abbia cambiato veste– collaborano con loro mantenendo l’anima del passato e sostenendo una visione della montagna come strumento di terapia e fonte di equilibrio.
La loro produzione è certificata biologica su tutta la filiera: dal trattamento agricolo all’allevamento semibrado delle loro vacche bruno alpine, dall’estrazione delle materie prime al loro smaltimento sostenibile, dalla caseificazione autonoma fino alla vendita al cliente...
Un valore aggiunto, che aumenta il pregio dei prodotti –già di per sé iconici e unici– e che giustifica il prezzo medio alto.
La punta di diamante sono i formaggi bio: prodotti vivi, dal gusto spigoloso e memorabile. Sono in vendita, in base al periodo, formaggi di vacca a pasta morbida, semidura e stagionati e latticini freschi. Ognuno di questi è irripetibile, perché testimone della passione, della fatica e del lavoro di sperimentazione che c'è dietro ad ogni pezzo. In più, anche i salumi prodotti in micro-barch seguono un’etica precisa, attraverso tecniche tradizionali e senza l’uso di additivi. Insomma, tutto riflette l’impostazione votata alla sostenibilità e mostra la cura maniacale che Alice e Alessandro hanno.
Al Colle del Tiglio ogni scelta è frutto di un pensiero profondo e rigoroso, orientato al benessere animale e alla qualità del prodotto. L’allevamento è etico, con gli animali liberi, il ciclo produttivo segue il ritmo naturale delle stagioni... un’attività che diventa un atto politico e poetico e in cui l’essere biologici e rispettare la vita sono un modo per cambiare le cose.
Ecco chi è il Colle del Tiglio: un’azienda che va capita, ascoltata e che parla a coloro che vogliono un mondo più etico ed autentico. Un’azienda che è in armonia con l’ambiente e che con il suo modo diretto e informale ti conquisterà.