
A metà strada tra Venezia e Cortina d’Ampezzo, Vittorio Veneto è il capoluogo delle Prealpi Trevigiane. Formata dai due antichi borghi di Céneda e di Serravalle, è una cittadina tutta da scoprire per i suoi numerosi tesori d’arte.
Serravalle è un delizioso borgo ricco di palazzetti rinascimentali affrescati. Nella piazza Marcantonio Flaminio, cuore della città, vi è la Loggia serravallese del ‘400 in stile gotico.
Suggestiva la passeggiata lungo i Meschietti, canali artificiali che dividono l’alveo del fiume in tre corsi, fino a giungere nella via principale con il Duomo, il teatro Da Ponte, il palazzo Minucci- de Carlo (esterni).
La passeggiata per il centro storico permetterà di vedere la via che ospitava l’antico ghetto degli Ebrei, il castello (esterni), le vecchie porte della città fortificata e bei palazzi nobiliari.
RITROVO: Piazza Foro Boario, Vittorio Veneto (TV)
VISITA CONDOTTA da una guida abilitata
DURATA: 1h30
BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche (visita in esterni, lungo le strade di Serravalle)
CANI: sono ammessi, se tenuti al guinzaglio
CONTRIBUTO
14€ ADULTI
7€ Ridotto per RAGAZZI da 7 anni fino a 16 anni
0€ Ridotto per RAGAZZI fino a 6 anni
11€ Ridotto per PERSONE con disabilità
DOMENICA 17 AGOSTO 2025
1° turno: ⏰ 16:30
2° turno: ⏰ 18:00
3° turno: ⏰ 19:40
Prenotazioni sul sito dell'organizzazione.