Un itinerario pensato per tutti da castello a castello.
Il punto di partenza e arrivo è la Chiesa dell’Annunziata. Queste le coordinate di riferimento: 45°50'59.65"N 12°14'42.12"
Il punto di arrivo è il parcheggio principale di Collalto: 45°52'20.49"N 12°11'52.70"
Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore con una quota di + 160m e una distanza calcolata di 6,4km.
Si tratta del primo percorso accessibile della rete dei sentieri delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO; un itinerario pensato per essere alla portata di tutti che unisce natura, storia e cultura in un paesaggio unico al mondo.
Il percorso inizia dal centro di Susegana e, nello specifico, dalla settecentesca Chiesa dell’Annunziata in via San Salvatore 13 a Susegana, dove vi è ampia disponibilità di parcheggio.
Da lì si sale per via San Salvatore che porta all’omonimo castello e lo si aggira costeggiando le sue mura, per poi scendere leggermente di quota fino a un incrocio dove si prosegue dritti per via Tombola. Dopo alcune svolte, si devia a destra sulla Strada di Collalto che porterà, per circa 3km, su lunghi tratti alberati, alternati a passaggi nel bosco e ampie aree di pascolo, mentre sullo sfondo appare la catena prealpina.
Alle porte di Collalto, si effettua una leggera discesa e si conclude il percorso al parcheggio principale, posto alla base del borgo.
Questa la traccia GPS: https://loc.wiki/u/5704141?wa=uc