testpic

Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio

Posto all’interno di quelle che erano le scuole elementari della Foresta del Cansiglio, attive fino agli anni 60, è stato inaugurato il 18 agosto 1984 e si trova in Pian Osteria. Attualmente il Museo si sviluppa su due piani e offre una panoramica completa della presenza umana in Cansiglio dalla Preistoria ai giorni nostri, evidenziando come l’attuale assetto geografico e culturale sia il risultato di un’interazione continua e duratura tra fattori ecologici e antropici.

Lo spazio espositivo si articola in diverse sezioni, visitabili seguendo idealmente un percorso cronologico che si snoda tra il piano terra e le sale al primo piano: in particolare sono visitabili parte della collezione storica di documenti relativi sia alla dominazione veneziana che alla presenza della minoranza etnico linguistica dei Cimbri, con pannelli e schede sulle attività forestali, la carbonizzazione e l’allevamento.
Sono inoltre illustrate le attività e i luoghi di presenza delle comunità preistoriche di cacciatori nomadi. Una sezione è dedicata alla paleobotanica e ai ritrovamenti di Palughetto che conserva i resti delle conifere più vecchie d’Europa.

Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell'escursionismo per la sua foresta, che è la seconda in Italia per estensione. In questo territorio è presente un insediamento etnico Cimbro risalente agli inizi del 1800.
Di origine tedesca, questa popolazione proviene da Roana, uno dei sette comuni dell'altopiano vicentino, che qui si stabilì per via dei boschi ricchissimi di faggio, specie vegetale adatta alle lavorazioni artigianali.
Attualmente risultano abitati dai Cimbri i villaggi di Campon e Pian Osteria, mentre rimangono tracce di alcune costruzioni tipiche a Le Rotte, Vallorch, I Pich, Pian Canaie, Canaie, Pian dei Lovi, e Valbona.L'edificio storico di Pian Osteria ospita il Museo etnografico e di cultura cimbra; è aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre ed è possibile visitarlo su prenotazione anche negli altri periodi dell'anno. Tre le sezioni, la prima dedicata alle lavorazioni del legno; la seconda è dedicata alle attività artigianali dei Cimbri; la terza è dedicata alla biblioteca e alla proiezione di video sul Cansiglio e sulla cultura cimbra, alla sua storia e alle sue leggende. Infine la buona tavola: i ristoranti del Cansiglio propongono anche ricette cimbre tramandate da generazioni.

Informazioni al numero 333 3513668 o alla mail francescoazzalini@libero.it.

Richiedi informazioni

Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio

Vedi su mappa

via Cansiglio – Pian Osteria Alpago 32010 Alpago (BL)

Tel: +39 3333513668

Email: francescoazzalini@libero.it

Imparare Famiglia e amici Natura & Wild Meschio Museo

Alpago

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione