testpic

Museo Indian Village

Un museo che vive e racconta

Il Museo Indian Village nasce dal desiderio profondo di raccontare la verità retrostante la storia, la cultura e la spiritualità dei popoli nativi del Nord America. « Non è un museo freddo o silenzioso, è un luogo vivo che parla degli incontri e delle emozioni che vivevano e vivono quegli uomini e quelle donne » Ciò che rende speciale questo posto sono le parole del proprietario Alessandro: capace di far animare ogni oggetto esposto, raccontando la sua vita con aneddoti curiosi.

Ogni visita è un viaggio e ogni sua parola una scoperta: un’esperienza sempre diversa... Irripetibile e magica. Per chi non si accontenta di queste parole e vuole conoscere già ora Alessandro e il suo museo, è disponibile su YouTube un interessante video che li presenta.

 

Qualche dettaglio in più , che fa la differenza

«Il museo è piccolo, tanto da sembrare una casa... O, forse, è proprio così: una casa diventata museo per passione.» Chi varca la soglia di Indian Village si trova immerso in un mondo parallelo, dove ad ogni angolo ci sono vetrine, reperti e ricostruzioni provenienti da tutto il globo.

Gli ambienti sembrano solo all’apparenza caotici: in realtà tutto è progettato perfettamente per raccontare le tante diverse culture native: dalle Grandi Pianure alle Montagne Rocciose, fino al Sud-Ovest.

A dire il vero, il museo è in continua evoluzione...

Così come è stato allestito con materiali ed arredi donati da appassionati e tradizionalisti, grazie alle collaborazioni vecchie e nuove cresce costantemente. Anche le grandi istituzioni hanno fatto la loro parte… Soprattutto nell’arricchire la libreria del museo –a disposizione dei visitatori. Tra di loro, si vuole ricordare l'antropologo Cesare Marino (responsabile al Smithsonian Institution di Washington DC) che è stato ospite molte volte del Museo per presentare le sue ricerche e pubblicazioni; e le dott.sse Sandra e Flavia Busatta (collaboratrici e docenti in diverse scuole, tra cui l’Università di Padova), che hanno lasciato in regalo al proprietario molti manufatti e libri a seguito dei loro studi…

Oltre ai reperti, è possibile partecipare a visite guidate personalizzate e laboratori pratici –come quello di tessitura tradizionale– spesso realizzati in occasione di eventi o del Indian Village Festival.

È sempre preferibile prenotare per entrare al museo, la cui visita ha durata variabile: può andare da a più di tre, a seconda del tempo e dell’interesse dei visitatori.

In generale l’approccio è divulgativo vista la professionalità del proprietario Alessandro, ma si rivela adatto sia a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a queste culture, sia a chi ne è già appassionato.

L’ingresso è a offerta libera, mentre per gruppi e scuole si concorda una cifra simbolica: perché per Alessandro la conoscenza deve essere a portata di tutti ed ha grande attenzione a garantire l’accessibilità a tutti.

Ai futuri avventori: « Venite carichi di curiosità, che a tutto il resto ci pensa Alessandro! »

Richiedi informazioni

Museo Indian Village

Via Valmorel, 11 Limana 32020 Limana (BL)

Tel: +39 3295361538

Email: museo@indianvillage.it

Autunno Imparare Estate Inverno Primavera Natura & Wild Famiglia e amici Piave Museo

Borgo Valbelluna

Scopri

Limana

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione