testpic

Mtb Giro delle Maghe – tabelle colore giallo

Dalla piazza si risale Via Piai per seguire Via Mazzer e raggiungere la frazione di Broz. Dopo le prime case al primo bivio si segue a sinistra proseguendo fino alla Crosera (fontana e tabellone) per scendere a Spert seguendo via Coste de Mai .Attraversata la piazza seguire Via Tanon e risalire uscendo nei pressi del cimitero,sulla statale Via Cansiglio che si segue fino ai due Ponti. Appena oltre a sinistra la salita di Col Saler vi riporterà in quota per uscire al Cargador. Ancora salita dopo l’attraversamento della strada di Pian Rosada e il superamento della sbarra subito a sinistra. Segue un lungo e bel tratto boschivo per raggiungere e uscire nei pascoli in zona malghe di Tambre. Superata l’ultima malga di Manteo il percorso che prosegue ancora in leggera salita su strada boschiva ritorna in bosco e prosegue in direzione nord verso Le Maghe, punto più elevato in zona  La lunga e ripida discesa attraversando Pian dei Tac – finestra sull Alpago e la Val Belluna – e Pian dei March, vi riporterà sulla Via Cate(asfalto)da seguire fino a Mont. Alla chiesetta di Mont seguendo Via S.Daniele si scende e si proseguire lungo un tratto panoramico del colle omonimo dal quale si risale la valle di Caotes. Attraversato il torrente in fondo valle si risale il Bosco delle Fratte per uscire a Pianon che si attraversa. Superata via Cate si prosegue per Via Federa  per ritornare a Tambre seguendo la strada Saline – Larghet (bivio). Una breve discesa lungo Le Val vi riporterà a Tambruz e quindi a Tambre per la Cal del Leip (strada vecia) vi riporterà in crosera Tambruz.

interesse prevalente: paesaggistico per gli ampi panorami sul Cansiglio sulla Valbelluna e sull’Alpago che si aprono in diversi punti, naturalistico e paesaggistico.

Richiedi informazioni

Mtb Giro delle Maghe – tabelle colore giallo

Vedi su mappa

Piazza 11 gennaio 1945 Tambre 32010 Tambre (BL)

Tel: +39 331 4400840

Email: info@prolocotambre.it

Autunno Natura & Wild Slow & Green Estate Primavera

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione