testpic

Le sculture in Legno di Valmorel

Valmorel si racconta anche con il legno

Valmorel è un piccolo borgo nel cuore delle Prealpi Bellunesi, un paese semplice e in cui arti e lavori de ‘na ‘olta sono tangibili... e sono il cuore di una narrazione che racconta l’identità del luogo e dei suoi abitanti.

Dal 2006 il Comitato Frazionale ha intrapreso un progetto artistico e culturale che punta a popolare il centro e tutte le strade –sentieri e luoghi– principali  di Valmorel con sculture in legno raffiguranti la storia e il presente della località.


L'iniziativa è nata quasi per scherzo, per il Centenario dalla nascita del grande scrittore Dino Buzzati. Un gruppo di artisti del legno amatoriali sono stati invitati ad un corso di scultura, tenuto da I Becalench, per scolpire I Miracoli di Valmorel.


Oggi, l’intero territorio e le frazioni vicine sono esaltati da più di 50 sculture in legno permanenti... Un vero e proprio itinerario, tutto da scoprire!


Qualche dettaglio in più,  che fa sempre comodo

Qui a Valmorel ci sono sculture ovunque. Alcune sono belle in mostra, altre le devi andare a scovare perché nascoste tra i boschi... Sono delle vere e proprie opere d’arte all’aperto.

Un percorso tematico immersivo che integra paesaggio, cultura e bellezza... che ti consigliamo assolutamente di percorrere!

L’entusiasmo della comunità e l’interesse generale dei turisti ha portato il Comitato, negli anni, a organizzare con logica le sculture —inizialmente disordinate, seppur sempre legate al territorio. Ora le opere sono sviluppate in piccoli sentieri: ognuno dei quali racconta qualcosa del luogo...

Sulla via per Malga Van ci sono figure leggendarie del paese e dei boschi di Valmorel. Per andare a Malga Montegal, si trovano i mestieri antichi della cultura contadina locale. In Latteria c’è illustrata la lavorazione del latte, a Canal del Gat si rievocano fiabe e miti popolari... Ed ovviamente lungo tutto il sentiero Buzzati ci sono riferimenti che omaggiano l’immaginario dello scrittore e giornalista bellunese. Insomma, una vera e propria esperienza: forse diversa, ma sicuramente accattivante e che ravviva questo luogo di montagna!

Tra le installazioni più curiose, ci sono le Sculture in legno di Laste realizzate dall’artigiano Luciano Roncada. Tornato a Giaon (Limana, BL) durante il lockdown, ha creato questo set di intagli sul tema della “vita nascosta nelle foreste” usando gli alberi caduti dopo il disastro Vaja del 2019. Visibili già dalla strada, i simboli più intriganti sono il lupo, la spada e l’alieno... a dimostrazione che basta un po’ di fantasia per fare arte, e che tutto parte sempre dalla passione.

Per chi è interessato a saperne di più e per chi vuole osservare di persona tutte queste opere: in Piazza a Valmorel c’è una bacheca informativa.

Anche questa in legno, illustra e spiega tutti i percorsi e i vari soggetti... Siamo certi ti aiuterà ad orientarti al meglio


Ecco cosa sono le Sculture di Valmorel: un’identità... un patrimonio collettivo.

Richiedi informazioni
Autunno Famiglia e amici Estate Inverno Primavera Piave

Borgo Valbelluna

Scopri

Limana

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione