testpic

Latteria di Lentiai

La storia della produzione casearia a Lentiai mostra un'evoluzione significativa dalla fine dell'Ottocento fino ai giorni nostri. Inizialmente, il latte veniva poco utilizzato per la caseificazione, ma con il tempo si affinano le tecniche di conservazione e produzione del formaggio, portando benefici all'economia rurale.

Nel 1884, Antonio Piccolotto fonda una latteria privata a Lentiai, avviando un'attività di produzione e commercio di formaggi, burro e ricotta. Suo figlio Angelo, nel 1906, trasferisce l'attività in una sede più moderna, con strategie innovative per la refrigerazione. Nel 1923, Angelo lascia l'attività e la comunità locale rileva la struttura, trasformandola in un caseificio sociale cooperativo.

Parallelamente, a Bardies esisteva già una latteria sociale fin dalla fine dell'Ottocento. Dopo la Prima Guerra Mondiale, incontrò difficoltà economiche e nel 1924-26 gli allevatori di Bardies si unirono a quelli di Lentiai, dando vita a una nuova latteria sociale, tuttora attiva.

Negli anni '50, l'emigrazione causa una drastica riduzione dell'agricoltura locale, portando alla chiusura delle piccole stalle e alla centralizzazione della lavorazione del latte a Lentiai. Negli anni recenti, grazie ai finanziamenti regionali e comunitari, la latteria è stata modernizzata, pur mantenendo intatta la tradizione e la genuinità dei suoi prodotti.

Richiedi informazioni

Latteria di Lentiai

Vedi su mappa

Via dei Martiri 61 Borgo Valbelluna 32026 Lentiai di Borgovalbelluna (BL)

Tel: +39 0437750584

Email: info@latterialentiai.it

Piave Cantine e buon cibo

Borgo Valbelluna

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione