testpic

Il Sentiero Pagnoca

Il sentiero Pagnoca è dedicato al comandante del gruppo brigate "Vittorio Veneto" che si venne a formare in seguito all'armistizio del 1944, stabilendosi  nell'altipiano del Cansiglio e dando vita alla Resistenza. Il sentiero, con un dislivello di 600 metri, della durata di tre ore e mezzo è adatto a tutti. L'itinerario ha inizio dall'asilo di Montaner, percorrendo una piccola stradina asfaltata che incontra il Sentiero del Santo (1038). Per un breve tratto si percorre questo sentiero fino a raggiungere l'omonima chiesetta. Sul retro della chiesa si prende il sentiero che prosegue verso Lama Rossa e Col de Faè, fino a raggiungere la Casera Col de Faè. In prossimità di una lama il sentiero prosegue fino alla Casera e poi successiva Busa del Landro. Si risale il crinale a zig-zag fino alla località Collon e da qui si segue la discesa che porta al Parco dei Carbonai. Si continua a scendere fino ad arrivare ad un incrocio: sulla destra si trova una pista forestale che porta a Casera Gnesina, un tempo base del gruppo brigate "Vittorio Veneto", mentre a sinistra si raggiunge l'apice di un piccolo colle dove sorge il monumento di Col Alt, dedicato ai partigiani.

Per una mappa e informazioni dettagliate sul percorso si consiglia di contattare l'organizzazione.

Richiedi informazioni

Il Sentiero Pagnoca

piazza Giovanni Paolo I Sarmede 31029 Vittorio Veneto

Tel: +39 043857931

Email: isrev@hotmail.it

Natura & Wild Meschio

Vittorio Veneto

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione