testpic

Il Borgo di Masarè

L'abitato di Masarè sorge in gran parte sulle macerie della frana del 1771;
il paesino si affaccia alla parte terminale del lago e, già dai primi anni del Novecento fiorirono sulle sue rive numerose strutture alberghiere, seguirono alcune attività artigianali: un panificio, tre segherie, un ricamificio, uno studio di scultura, una birreria una falegnameria.

Masarè fu duramente colpito dall'alluvione del 1966 che distrusse alcune abitazioni, una segheria e l'Albergo Stella Polare inghiottiti e trascinati a valle dalla forza delle acque.

Da Masarè partono i sentieri per la Cascata di Ru de Col Aut e per la Val Civetta. La Cascata, interessante per i due consecutivi salti d’acqua, si raggiunge agevolmente con breve passeggiata dalla località Pian Grant. Sempre da questo punto è possibile proseguire con ardua salita passando per Casera Ciesamata fino a raggiungere la Val Civetta e a seguire, il Rifugio Tissi, un percorso decisamente impegnativo e ricco di fantastici panorami.

Masarè ospita l'ottocentesca Villa Paganini Ruspoli, nota per i pregiati arredi intagliati in legno e per gli affreschi liberty. Fu residenza estiva dell'Ingegner Paganini e della moglie, la principessa Elena Ruspoli di Roma.

Richiedi informazioni

Il Borgo di Masarè

Vedi su mappa

Piazza Kennedy 17 Alleghe 32022 Alleghe (BL)

Tel: +39 0437.523333

Email: info@alleghe-dolomiti.it

Piave Altre cose interessanti

San Pietro in Cadore

Scopri

Comelico Superiore

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione