testpic

Chiesa di San Benedetto a Celarda

Il borgo di Celarda ha antiche origini, probabilmente tardo romane o longobarde quando era un insediamento difensivo a controllo del fiume Piave. La chiesa di San Benedetto viene citata per la prima volta in un documento del 1386 e la sua storia è strettamente legata a quella del vicino Santuario dei Santi Vittore e Corona, tanto da diventarne una sorta di succursale a cavallo alla fine del Quattrocento.

La sua storia viene ricostruita, come quella di molte altre chiese, dai verbali redatti in occasione delle visite che il vescovo ed i suoi segretari facevano periodicamente per verificare lo stato degli edifici, degli altari, delle opere d’arte e degli arredi sacri; sono importanti documenti che riproducono una sorta di fotografia istantanea della struttura. Alla fine del Cinquecento, infatti, la chiesa di San Benedetto viene descritta come priva dei necessari arredi liturgici, dotata di un’unica pala molto antica e con affreschi che ne decorano le pareti, mentre nel corso del Seicento viene ampliata la navata, coperti gli affreschi che verranno riscoperti solo con i recenti restauri, realizzato l’altare maggiore e intagliati i due altari laterali dal maestro Antonio da Corso.

Richiedi informazioni

Chiesa di San Benedetto a Celarda

Vedi su mappa

strada dei Molini 3 Feltre 32032 Feltre (BL)

Imparare Spiritual Famiglia e amici Piave Luogo sacro

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione