Centro Ittiogenico
A ciò si aggiunge una finalità, indirizzata in particolare alle scuole, più didattica ed educativa inerente la divulgazione delle attività legate al lago ed al suo habitat naturale attraverso percorsi curati dai soci del Bacino di Pesca 7 che gestiscono la struttura. Durante questi percorsi i bambini ed i ragazzi possono osservare nella sala al piano terra tutte le fasi che portano alla nascita di un pesce, dalla schiusura delle uova fino al rilascio dei piccoli nelle acque del lago. L’architettura moderna e colorata della struttura è perfettamente inserita nell'ambiente ed è una postazione magnifica e panoramica per poter ammirare la bellezza del Lago e l'intera Conca alpagota; il Centro si sviluppa su due piani ed è stato costruito in legno e cemento con l'inserimento di grandi vetrate che si affacciano direttamente sullo specchio d’acqua.
Il centro è visitabile esternamente tutto l’anno e internamente su prenotazioni, telefonando al numero 347 739 0913.
Centro Ittiogenico
Lago di Santa Croce, Baia delle Sirene Alpago 32016 Alpago (BL)
Tel: +39 0437 4244
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi