La Sezione CAI di Feltre, fondata nel 1892, è una delle storiche realtà alpine del Veneto e custodisce un profondo legame con le Dolomiti Feltrine, uniche per bellezza, biodiversità e patrimonio culturale.
Con oltre un secolo di attività, il CAI Feltre promuove da sempre la frequentazione consapevole e rispettosa della montagna attraverso escursioni, corsi di alpinismo, arrampicata, sci alpinismo ed escursionismo, rivolti a soci di tutte le età. Particolare attenzione è riservata ai giovani con il gruppo di Alpinismo Giovanile, che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta dell’ambiente montano in modo educativo e sicuro.
Tra le attività principali della Sezione vi è anche la cura e la manutenzione della rete sentieristica locale e la gestione di importanti strutture alpine. Tra queste spicca il Rifugio Giorgio Dal Piaz (1.993 m), porta d’ingresso privilegiata al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, e punto di partenza per numerose escursioni panoramiche.
Il CAI Feltre è anche un punto di riferimento culturale per il territorio: organizza serate a tema, incontri con alpinisti, proiezioni, mostre e attività di sensibilizzazione ambientale. Unisce passione per l’alpinismo, impegno sociale e tutela dell’ambiente, mantenendo vivo lo spirito originario del Club Alpino Italiano.