“Questa è una casa un po’ magica. Una casa ricca di storia e di storie che fino a pochi anni fa rimaneva chiusa e fredda per gran parte dell’anno. Si aprivano le finestre che si affacciano sul giardino e sui monti solo nei mesi estivi, i mesi della “villeggiatura”, così si chiamavano le vacanze una volta.
La villa si apriva al sole di luglio e respirava le calure estive, i temporali di settembre, le luci dell’autunno e si richiudeva con i profumi delle stufe accese ai primi freddi di ottobre. Poi rimaneva da sola tutto il freddo inverno, aspettava immobile… il risveglio, al rumore delle macchine sul ghiaino del piazzale e l’arrivo di una nuova stagione.
Qui è nato Dino Buzzati, fratello di mia nonna, scrittore, giornalista e pittore, che viveva a Milano, come tutti noi, ma che trascorreva abitualmente il mese di settembre in questa casa, scrivendo, passeggiando e arrampicando sulle vicine montagne, insieme a mia mamma e ai suoi amici.
Forse proprio per non lasciare troppo sola questa grande casa, ho deciso di venirci a vivere e di aprire le sue finestre sul giardino e sui monti, in tutte le stagioni dell’anno. Inoltre, ho pensato di poter offrire ospitalità, aprendo un piccolo Bed & Breakfast per tutti coloro che sapranno cogliere la magia e la storia di questo luogo, assaporandone l’atmosfera che, fin da bambina, mi ha sempre affascinato, tra passione, rispetto e timore per qualcosa che sta tra cuore e anima, per qualcosa che ancora adesso, fatico a capire e per questo mi cattura.”
Fonte: Valentina Morassutti