Torna la IV edizione della Festa dell'Agricoltura!
Quest'anno il tema è "Coltivare la coltura" con un giornata dedicata alla scoperta del profondo legame tra agricoltura, cultura e tradizione nel territorio bellunese.
L'iniziativa, promossa dall' A.D.S.I (Associazione Dimore Storiche Italiane), ha l'obiettivo di far conoscere e promuovere le eccelleze agroalimentari tipiche del Bellunese, costruire e diffondere un'idea di turismo che sappia esaltare la connessione tra cibo, paesaggio e cultura ed infine valorizzare gli antichi immobili privati che custodiscono un importante patrimonio storico e paesaggistico.
La Villa di Dussan, residenza storica immersa nella campagna, apre finalmente le sue porte per accogliere sia le aziende agricole del territorio sia alle persone che desiderano visitare la struttura.
Per le visite guidate è obbligatorio prenotare entro il 7 novemrbe attraverso il seguente link.
Le visite durano 40 minuti circa e si svolgeranno in 3 turni: 10:30; 12:00 e 14:00.
La giornata sarà ricca di momenti informativi aperti al pubblico dove si parlerà del mondo delle api, del giardinaggio e di orti e broli.
Tutte il programma della giornata e i prezzi delle visite guidate si trovano sulla locandina dell'evento.