testpic

Aprile con l'associazione Rheticus

Aprile con l'associazione Rheticus

Sabato 5 aprile alle 21 la Luna si presenterà in ottime condizioni, al primo quarto e altissima sull’orizzonte, per poter essere osservata, se il seeing sarà buono, ad altissima risoluzione. Inizialmente tutti i telescopi saranno puntati su di lei. In particolare al telescopio “medio” del Centro, il Newton da 36 cm, sarà collegata una camera planetaria che filmerà il nostro satellite in diretta e ne restituirà l’immagine su un grande schermo, a disposizione contemporaneamente di tutti i visitatori.

Con il telescopio “grande” del Centro, invece, il Dobson da 64 cm, sarà possibile spingere l’alta risoluzione visuale al massimo, usando 500 ingrandimenti e, se le condizioni lo consentiranno, anche 800. Tenteremo, in particolare, di scorgere il sottile solco, solo 600 m di diametro, che scorre sul fondo della Valle Alpina, che si presenterà nelle condizioni di illuminazione ideale per tentare l’impresa. Inoltre si vedranno bene, da nord a sud, i crateri Aristoteles ed Eudoxus, Aristillus e Autolycus, la catena del Caucaso, l’inizio degli Appennini, le Rimae Hyginus, i crateri Rheticus, Hipparchus e Albategnius, Werner e Aliacensis, Walter e Stoeffler, Licetus ed Heraclitus. Sarà ancora possibile dare un’occhiata a Giove, anche se più basso sull’orizzonte rispetto ai mesi invernali, e a qualche stella doppia cromaticamente contrastata, come Albireo Invernale, Iota Cancri e Algieba. In caso di maltempo verranno proiettati al planetario i migliori filmati raccolti dai soci dei panorami lunari.


Sabato 12 aprile alle ore 21 Gabriele Vanin terrà una serata dedicata ai bambini, “Il gioco delle costellazioni”, durante la quale i piccoli verranno coinvolti in modo interattivo per costruire dei modelli “viventi” per capire, in modo divertente, le posizioni e i movimenti del Sole, della Terra, della Luna, dei pianeti e delle stelle. Se sarà anche bel tempo, dal punto di vista dell’osservazione sarà una serata caratterizzata dalla presenza della luminosa Luna piena, che fornirà anche un’ulteriore possibilità di esperienza interattiva con i bambini e i loro accompagnatori, che non anticipiamo e che sarà pertanto una sorpresa. Al telescopio sarà possibile osservare anche stelle colorate, come Regolo, e doppie e multiple colorate. Si potrà osservare anche un luminoso passaggio della Stazione Spaziale Cinese Tiangong.


Infine, sabato 26 aprile alle ore 21 avrà luogo la prima delle serate che avranno luogo per tutto il resto dell’anno l’ultimo sabato del mese, a ingresso gratuito, dedicata a coloro, soci e non soci, che vogliono imparare l’uso degli strumenti del Centro, o anche portare e farsi spiegare come utilizzare il proprio. In caso di brutto tempo, i visitatori potranno comunque chiedere, al coperto, lumi sul funzionamento dei propri strumenti, e verrà presentato il cielo del mese al planetario,  con slides e filmati.


Iscriviti o rinnova la tua adesione alla Rheticus. Tutte le modalità sulla home page del sito www.rheticus.it

Request informations

Associazione astronomica Rheticus

See on map

via Arson 1 Feltre (BL), Centro Astronomico Arson

Tel: (0039) 347 5438082

Learn Family and friends Piave

Stories to tell

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

16 June 2024

Looking to spend a day on a boat or cycling to discover a different side of Caorle, away from the golden beaches and the bustling atmosphere of the historic ...

The magic of fishing: a return to the essence

The magic of fishing: a return to the essence

13 June 2024

Discover the allure of the Meschio River, a natural treasure perfect for fly fishing. Learn about the fish species, fishing zones, and everything you need ...

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

25 October 2023

Discover how gourmet cuisine becomes an emotional language that connects communities, celebrates the land, and invites exploration. ...

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations